SPECIALISTA IN NEUROCHIRURGIA E OSSIGENO-OZONO TERAPIA

 

Il dottor Vincenzo Monte, laureato in medicina e chirurgia e specializzato in neurochirurgia presso l’università degli studi di Milano, già Primario della neurochirurgia dell’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza “ di San Giovanni Rotondo, dal marzo 2023 svolge la sua attività di neurochirurgo presso la casa di cura “ Malatesta Novello” di Cesena e “Villa dei Pini” di Civitanova Marche. Il dottor Monte inoltre esegue trattamenti di ossigeno-ozono terapia per le patologie discali del rachide e tunnel carpali

Prenota il tuo appuntamento
  E-mail non inviata.   E-mail inviata con successo.

Servizi

Dermatologia

Dermatologia

Geriatria

Geriatria

Neurologia

Neurologia

Oncologia

Oncologia

Disbiosi Intestinale

Disbiosi Intestinale

Pneumologia

Pneumologia

Medicina Interna

Medicina Interna

Anti-Età

Anti-Età

Neurochirurgia

Neurochirurgia

Ortopedia

Ortopedia

Fisiatria

Fisiatria

Malattie Degenerative

Malattie Degenerative

Cardiologia

Cardiologia

Oculistica

Oculistica

Odontoiatria

Odontoiatria

Vascolare

Vascolare

Chirurgia

Chirurgia

Uroginecologia

Uroginecologia

Dicono di noi

Domande Frequenti

  • Ho un problema di ernia lombo-sacrale, è possibile il trattamento con l'ozono ?

    Certamente, il trattamento viene fatto direttamente nel nostro studio con previo appuntamento
  • Quanti tipi di ozono terapia ci sono ?

    Esistono diverse metodologie, le più utilizzate sono fondamentalmente tre: Tramite iniezione per via intramuscolare, intra-articolare intradermica, sottocutanea.
  • Perché l'ozono è importante ?

    L'ozono è un componente gassoso dell'atmosfera che negli strati alti ovvero nella stratosfera, è di origine naturale e contribuisce a proteggere la vita sulla terra creando un filtro ai pericolosi raggi ultravioletti del sole.
  • Quante sedute di ozonoterapia per avere benefici ?

    Normalmente bastano 4 sedute per ottenere la risoluzione del quadro clinico. Le infiltrazioni tramite ozonoterapia paravertebrale avvengono a qualche centimetro di distanza dall'ernia o dalla protusione discale. La maggiore distanza infiltrativa richiede in media 10 – 12 sedute

Menu